Media

Enologia di qualità.
Un impegno quotidiano.

Rassegna Stampa

Vite & Vino N. 6/2019
Uso degli zuccheri nella rifermentazione
Intervista a Riccardo Cotarella, Presidente di Assoenologi, sull’uso degli zuccheri nella rifermentazione.
L’ENOLOGO n.1-2 Gen-Feb 2023
Nuove evidenze sperimentali nella spumantizzazione con MCRS
I risultati delle prove sperimentali condotte dal Wine Research Team e Isvea
L’ENOLOGO n.9 set. 2022
MCRS per una vinificazione di qualità e 100% da uva
I vantaggi del MCRS nelle pratiche enologiche-progetto W4W1
L’ENOLOGO n.9 set. 2022
Buon anniversario Naturalia
Naturalia: 10 anni di attività
L’ENOLOGO n.5 mag. 2022
Speciale 75° Convegno di Assoenologi
Naturalia al 75° Convegno di Assoenologi
IL CORRIERE VINICOLO n.14 apr. 2022
NATURALIA INGREDIENTS. 10 anni di MCRS, mosto d’uva cristallino
Naturalia: 10 anni di attività
L’ENOLOGO n.4 apr. 2022
Naturalia Mosto Concentrato Rettificato Solido. Qualità, originalità e identità per un vino 100% da uva
Vantaggi del MCRS in enologia
L’ENOLOGO n.10 ott. 2021
Naturalia: una crisi superata
Intervista al DG Maurizio Cambrea
L’ENOLOGO n.9 set. 2021
L’arricchimento con il mosto d’uva cristallizzato crystalMustGrape, puro, naturale, 100% da uva
Benefici del MCRS in arricchimento
IL CORRIERE VINICOLO n.21 giu.2021
CrystalMustGrape, soluzione per un progetto vinicolo basato su qualità, originalità e identità
L'MCRS in enologia
IL CORRIERE VINICOLO n.5 apr. 2021
Dalla frutta agli zuccheri: per una dolcificazione naturale, buona e responsabile
Presentazione Naturalia Ingredients
L’ENOLOGO n.3 mar. 2021
Esperienze di utilizzo del MCRS per una vinificazione di qualità
Benefici del MCRS in spumantizzazione
L’ENOLOGO n.11 nov. 2020
Naturalia Ingredients: Per vinificare 100% da uva
Purezza chimica e microbiologica del MCRS
Brochure Assoenologi 2020
Naturalia: Primo e unico produttore di MCR solido
Intervista al DG Maurizio Cambrea
Vigne, vini e qualità n.5 lug. 2018
Zucchero d’uva cristallino: due anni di sperimentazione
Caratterizzazione microbiologica del MCR e del MCRS

Video

Vino, con Naturalia la qualità del mosto cristallino
Obbligatorio nel 2023 per i produttori di vino indicare nel retro delle etichette la lista degli ingredienti utilizzati. Il ruolo di Naturalia nella sostenibilità della filiera vitivinicola.
Stefano Ferrari dell'ISVEA sui benefici dell'MCRS
Stefano Ferrari ISVEA - Risultati soddisfacenti dall'uso del MCRS
Uso degli zuccheri nella rifermentazione
Intervista a Riccardo Cotarella, Presidente di Assoenologi, sull’uso degli zuccheri nella rifermentazione.
Dieci anni di passione e innovazione
Naturalia Ingredients nasce nel 2009 dall’idea di offrire al mercato mondiale un nuovo prodotto: gli zuccheri naturali della frutta in forma cristallina.
Naturalia Sugars: gli zuccheri cristallini della frutta
L'unico mosto cristallino al mondo. Una miscela di fruttosio e destrosio puri 100% da uva.
Riccardo Cotarella intervista Maurizio Cambrea
Il Presidente di Assoenologi Riccardo Cotarella intervista Maurizio Cambrea, Managing Director di Naturalia Ingredients